Il presente volume illustra i principali risultati dell’indagine condotta dall’Isfol sulla qualità del lavoro in Italia. Il tema della qualità del lavoro è da alcuni anni al centro del dibattito politico sulla costruzione di un modello economico e sociale condiviso da tutti gli stati membri dell’Unione europea, che punti alla crescita tanto quantitativa quanto qualitativa dell’occupazione: per tale motivo, la qualità del lavoro è divenuta, già dal 2002, uno degli obiettivi prioritari della Strategia europea per l’occupazione, vista anche come mezzo per accrescere la produttività del lavoro. La rilevanza del tema ha pertanto spinto le ricercatrici e il ricercatore dell’Isfol (Ente pubblico di ricerca sui temi della formazione, delle politiche sociali e del lavoro) ad analizzare, in riferimento al nostro paese, le condizioni di lavoro degli occupati, condividendo la metodologia utilizzata dalla European Foundation for the Improvement of Life and Working Conditions di Dublino, istituto di ricerca comunitario che da molti anni studia la qualità dell’occupazione dei lavoratori europei, opportunamente adattata alle specificità del nostro mercato del lavoro. Il quadro che emerge dall’indagine mostra l’esistenza, nel mercato del lavoro italiano, di un elevato numero di 'buone occupazioni', in corrispondenza delle quali si registrano elevati livelli di soddisfazione per il lavoro svolto, ma anche di segmenti occupazionali percettori di bassi redditi e sottoposti a scarsa autonomia, instabilità, rischi, discriminazioni e tempi di lavoro prolungati, in misura talvolta superiore alle medie comunitarie. Il volume è organizzato nel seguente modo: dopo aver illustrato gli orientamenti delle istituzioni comunitarie in materia di qualità del lavoro anche in riferimento alla Strategia europea per l’occupazione, nonché le dimensioni del concetto di qualità del lavoro e la metodologia impiegata, si passa ad illustrare i risultati dell’indagine in riferimento agli aspetti del tempo di lavoro e della conciliabilità, dell’autonomia e della partecipazione ai processi decisionali, della salute e della sicurezza sul lavoro, delle prospettive di carriera, delle opportunità di apprendimento e formazione, delle discriminazioni e delle molestie sul lavoro e, infine, della soddisfazione dei lavoratori e delle lavoratrici, anche in chiave comparativa in riferimento ai dati della European Foundation for the Improvement of Life and Working Conditions.
Fonte: adattamento dalla quarta di copertina, a cura del Gruppo di Redazione
Maurizio Curtarelli, Laura Incagli e Claudia Tagliavia
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti. Se non accetti i cookies alcuni contenuti potrebbero non essere visibili. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.